ottimo consiglio! Ammetto che non conoscevo queste costanti.Originariamente inviato da Secta
Per le righe vuote gli conviene sostituire
per quanto riguarda le righe mal formattate... forse è meglio gestirle in altro modo, se ad esempio parte_b è un dato facoltativo e non obbligatorio (ma questo noi non possiamo saperlo)Codice PHP:
// questo
$array_righi = file($db_txt);
// con questo
$array_righi = file($db_txt, FILE_IGNORE_NEW_LINES | FILE_SKIP_EMPTY_LINES);
Tuttavia essendo che al rigo successivo esegue un explode di "|" quell'if non ci sta così male.
Riguardo la corretta formattazione del db testuale io starei attento a monte, cioè nella fase di "scrittura".