@Secta: perfetto grazie!
Per quanto riguarda il funzionamento: premetto che sono un programmatore Java/C++ e che quindi probabilmente, in questa mia prima esperienza di applicazione PHP 'semiseria', sto iniettando paradigmi e abitudini che non appartengono a questo mondo![]()
Detto questo l'idea e' la seguente: ci potranno essere diverse possibilita' per la configurazione (da file, da db, da script php, etc) e l'applicazione, prima di inizializzare il framework, setta il nome della classe che desidera che venga utilizzata. Al momento opportuno il framework istanza l'oggetto (default: la classe stessa).
Detto questo sto pensando ad alternative piu' flessibili: questa era la prima idea, giusto per inserire fin da subito un 'placeholder' di una classe per la configurazione.
Grazie ancora a tutti!