Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Problema con while

  1. #1

    Problema con while

    Ciao a tutti, ho proprio bisogno di un aiuto...
    Sto preparando un sito che contiene una pagina che attraverso un classico ciclo
    $i=0;
    while ($i < $num){
    ...
    prelevo i dati che mi servono dal db mysql
    ...
    aggiungo una riga di tabella
    ...
    $i++;

    I dati visualizzati nella tabella sono relativi a mp3 a cui l'utente abbina il testo (inserito a suo tempo tramite una textarea) e su ogni riga generata ho bisogno che ci sia un tasto che mi permette di visualizzare il testo della canzone (che naturalmente prelevo dal db riga x riga ($testo=mysql_result($risultati,$i,"testo")
    Non riesco a trovare un modo di visualizzare il testo riga x riga.
    Ho provato con un javascript a cui passo la variabile $testo in questo modo:
    Javascript:

    <script type="text/javascript">
    <!--

    var stile = "top=10, left=10, width=250, height=200, status=no, menubar=no, toolbar=no scrollbars=no";

    function Popup(apri)
    {
    window.open(apri, "", stile);
    }
    //-->
    </script>

    Poi sulla riga della tabella che visualizza i risultati ho messo un'immagine con tag href:
    ...
    <td>[img]../images/b_testo.jpg[/img]</td>
    ...
    Ma quando si apre la finestra questa è bianca con scritto $testo, non IL TESTO!
    Naturalmente ho preparato la pagina testi.php con
    <?
    $testo = $_GET['testo'];
    ?>
    e nel body
    <div id="apDiv1"><? echo "$testo"; ?></div>

    Non riesco a capire come riuscire nel mio intento...
    Naturalmente i suggerimenti sono urgenti... se possibile!
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    - apri il file "testi.php?..." richiamandolo direttamente dal browser prima di usarlo come "popup" per fare le prove
    - il pezzo della chiamata 'testi.php?testo=$testo diventa 'testi.php?testo=<?php print $testo; ?>!

  3. #3
    Grazie,
    sia per la velocita' della risposta che per il fatto che funziona... :-)
    Stanotte ero troppo stanco per ragionare correttamente!
    E ora un'ultima cosa... Sulla stessa riga c'e' un bottone che mi deve consentire di richiamare il record della riga dal db per effettuare delle modifiche ai dati inseriti precedentemente.
    Avevo pensato ad un form con un campo nascosto contenente la chiave di ricerca e di cui visualizzo solo il submit (riga x riga), cosi' sfruttando un normale POST apro la pagina che mi serve.
    Non ho ancora provato, ma secondo voi funziona? O magari c'e' un metodo diverso per passare le variabili in questa situazione?

    Comunque vi terro' informati... anche perche' il passo successivo consiste nel fatto che i brani devono anche essere cliccabili e ascoltati in streaming (non scaricati) e questa per me e' una cosa completamente nuova.
    Oggi ci studio un po' e vediamo cosa riesco a fare.
    Credo che ci si risentira'!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Piccolo appunto :

    i cicli for => cicli determintai
    i cicli while => cicli indeterminati

    se devi ciclare da 0 a n usa sempre il for, e' piu' corretto e ti evita i problemi che hai avuto.

    se invece devi ciclare per x (x con x incognito e magari dipendete dal verificarsi di alcune condizioni che ignori prima di avviare il ciclo) usi il while.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.