Originariamente inviato da kuarl
veramente a sentir loro hanno toccato i contratti precari, comprese partite iva false e lettere di licenziamento firmate all'assunzione, hanno ristrutturato gli ammortizzatori sociali (discorso ampio, compra un giornale, uno qualsiasi se ti interessa), e se per indennità intendi le indennità di disoccupazione hanno toccato anche quello con il nuovo sistema assicurativo.

Se vuoi trollare fai pure, se vuoi discutere entra un po' più nel merito.
stai forse dicendo che l'esempio sopra dei lavoratori fiom forse è fantascienza???


---

ecco la scheda:
http://www.repubblica.it/economia/20...iali-31909640/

sì certo... hanno toccato i contratti precari, le partite iva che nascondo contratti di lavoro e le lettere di licenziamento.

ottimo.

così adesso se DOPO UN CONTROLLO (se mai ci sarà..) vien fuori che un lavoratore va inserito in un contratto non precario e si pretende l'assunzione adesso si può fare così:
ti assumo a tempo indeterminato.
e poi il giorno dopo (...) ti licenzio per MOTIVI ECONOMICI.

l'italia è il paese delle carte: già con la pessima legislazione attuale del maercato del lavoro in italia ci sarebbe una situazione differente SE SI FACESSERO CONTROLLI.

controlli per il rispetto della BUSTA PAGA e controlli CONTRO IL LAVORO NERO.
questi controlli non si fanno oggi e non si faranno domani.