Originariamente inviato da Markus85
Ciao. Ho riaperto la discussione perchè mi avevano.....diciamo..."Abbandonato" XD XD.
regolamento
Originariamente inviato da Markus85
Cerco di spiegarti meglio il problema.

Allora io mi sono creato un oggetto Articolo , che ha dei campi istanza che sono Tipo, marca , modello ecc

codice:
public class Articolo implements Serializable {

private String Tipo;
private String Marca;
private String Modello;
....
....
.... // Ecc. ecc.

}
Ho fatto un interfaccia grafica che contiene dei JComboBox

Ciascuno di questi JComboBox deve visualizzare rispettivamente la stringa Tipo , la stringa Marca, la stringa Modello.

Cioè uno deve visualizzare la stringa Tipo
un altro la stringa Marca
un altro ancora la stringa Modello

In questa interfaccia grafica è presente un bottone che permette di aggiungere Articoli.

Ad ogni aggiunta questi JComboBox si "aggiornano"

Per esempio :

Aggiungo L'articolo di tipo Computer , marca Asus , modello G1

In un JComboBox ci sarà Computer
in un altro Asus
in un altro G1

Il problema è che se vado ad aggiungere un altro articolo che è pure di Tipo Computer ,
nel JComboBox si visualizza due volte Computer.
anche qui vado ad intuito, perché non so come leghi i dati alla combobox

Originariamente inviato da Markus85
Per quanto riguarda la dimensione del JComboBox :

Ho fatto una classe di supporto (si chiama GBC) per rendere più comoda la scrittura del codice per quanto riguarda l'utilizzo di GridBagLayout.

per il posizionamento del JComboBox ho scritto il seguente codice :
a che pro?
che utilità hai? Soprattutto considerando che non aggiungi funzionalità né le modifichi.
Originariamente inviato da Markus85

Avevo letto che per mantenere la dimensione bisognava utilizzare i parametri fill e anchor

Ho provato cosi ma niente
no devi ricordarti come distribuire lo spazio in eccesso e c'è il weight, un double, che indica come sfrutta lo spazio in eccesso.
Un altro parametro indica quanto spazio lasciare tra il componente e la griglia di riferimento.
Abbi pazienza, non ricordo i nomi, ma la doc oracle è ben fatta