Originariamente inviato da kalosjo
Lo capisco, ma almeno la maggior parte delle cose le evito.
penso che purtroppo la maggior parte delle cose provenienti dalla Cina non siano invece evitabili.

Qualsiasi apparato elettronico ormai è fondamentalmente assemblato in Cina o contiene buona parte della componentistica fabbricata in Cina.
Per quanto riguarda l'abbigliamento forse è persino peggio.

Che poi, comunque, made in Italy che vuol dire?

Una maglietta di cotone indiano, tessuto da macchine cinesi, comandate da elettronica cinese, controllate da operatori cinesi in nero in uno scantinato di periferia.

Ecco, giusto lo scantinao resta "Italy"... e tanto basta per poterci mettere l'agognata etichetta "Made in Italy"