Originariamente inviato da oronze
Ciao ragazzi, ho da un po' un'idea malsana di comprarmi una moto (anche per andare fuori città, strade extraurbane etc. etc.) per due ragioni
1) parcheggio
2) prezzo e assicurazione
Il punto è che non ho mai guidato nulla che avesse il manubrio e che non fosse un bici. A parte la questione tecnica che mi spaventa da morire, prima di fare un acquisto (che di certo sarà tra almeno un anno) vorrei capire meglio, almeno per sommi capi, quale moto si adatta meglio alle mie esigenze? Su che cilindrata orientarmi? esistono moto da pivelli e moto per guidatori esperti? Per la patente A, come faccio pratica? E per l'acquisto di una moto, si possono provare come le auto?
Ogni consiglio è ben accetto anche se tra un anno andremo tutti a cavallo che costerà molto meno in benzina!
Se hai occasione provane qualcuna in qualche strada isolata.
Generalmente la moto la prendi perchè ti piace, non hai una preferenza per delle custom piuttosto che per una naked?
Io credo di si, eventualmente provane una per vedere se anche l'utilizzo ti appaga.
Poi non esiste moto per esperti o meno, anche con una supersportiva sei sempre te che comandi al polso destro, per assurdo ti schianti sia con una tranquilla custom che con una supersportiva, l'unica differenza appunto è come comandi il polso, con una custom ti ci vuole un 10 secondi per arrivare ai 100 mentre con una supersportiva sei ai 200.

Io ti consiglierei di concentrarti sulla moto che ti piace, provarla e poi partire con una cilindrata non eccessiva, vedrai che come ne sentirai la necessità passerai gradualmente a cilindrate superiori, così come ti potrebbe andar benone anche una 400 e girarci con estrema soddisfazione per sempre.