Salve.
Confermo, io uso spesso una file .Bat come detto dagli amici, per sincronizzare i lavori su C: del PC con la pennetta, usando 'proprio XCOPY che con dei parametri, copia solo file nuovi e/o file aggiornati rispetto a quelli che ha, quindi solo la differenza e non tutto.
Dopo qualche prova con la lettera che assumeva la pennetta USB, mi è venuto in mente di mettere il Batch direttamente nel dispositivo USB, mettendo il .\ per indicare se stesso, così va bene sempre, al dilà della lettera che assume nel PC.

xcopy c:\luky\*.* .\luky\ /d /e /c /h /r /y

Chiaramente, ..\luky\.. è una mia cartella e tu metti quello che vuoi, considera che le opzioni permettono di copiare le differenze per data e ora, il tutto agisce su ogni sotto-directory anche se vuota, si copiano anche file nascosti o solo lettura, la copia procede anche in presenza di errori...
La riga la copi in un file tipo: copia_da_C_a_Usb.Bat, lo metti nella root della pennetta o HD USb, e lo lanci da li direttmante...
Io ho fatto anche un .Bat chiamato 'sincro_C_Usb.bat' dove ho messo la riga precedente e l'inverso, da Usb a C:, ottenendo la copia delle differenze da entrambi, prima si predilige dal C: all'Usb e poi il contrario... (sincronizzazione).

VOlevo anche dire, come ha suggerito il nostro' Carlo..., che anche 'robocopy' ha una potenza incredibile, la dove xcopy non arriva, magari dando errori su nomifile e/o path troppo lunghi e complicati, Robocopy tira dritto imperterrito, copia ogni bene...!

Saluti.