Secondo me è molto meglio la seconda.
Dipende anche dalla frequenza con la quale vuoi effettuare i controlli della temperatura. Se hai intenzione di verificarli con una frequenza molto elevata, allora ti conviene usare una funzione nel tuo webservice alla quale passi le informazioni su un piccolo server (creato dal lato del client), magari un id range ed il range di valori.
Io userei un id range nel caso in cui magari volessi creare piu' livelli di allerta, ma cmq dipende da come vuoi progettare il tuo software.

Se riuscissi ad effettuare i controlli di superamento dei range nella stessa procedura che riceve i dati dai sensori sarebbe meglio. Altrimenti dovresti fare un ciclo di controllo sui dati dei sensori da un altro thread.