Ah. Nel senso che o invio i range dal client e mantenendo aperta la connessione, nel caso peggiore per tutta la durata del monitoraggio, aspetto di ottenere la risposta del webservice...Originariamente inviato da lolide
Non so se quando invii i range vuoi lasciare aperta la connessione allora non servirebbe, altrimenti dovresti creare un server dal lato del client a cui il ws mandera' il segnale del superamento del range.
oppure mando i range dal client, il web service fa il suo monitoraggio a connessione chiusa e a fine monitoraggio contatta questo server lato client per comunicargli il tutto, giusto?
Il mio lato client, in questo caso, sarebbe costituito dal client server di cui ho parlato all'inizio...che alla fine è in pratica una servlet. In questo caso questo piccolo server lato client che dovrei realizzare, come si inserisce in tale contesto visto che già il client, di per se, sarebbe in sostanza un server?
Grazie dell'aiuto