Microserver ne ho due (modello 40)
Del tutto inadatto per la virtualizzazione, in quanto ha una CPU atom dual core da 1.5ghz, ovvero pochissimo.
Ha due slot per memorie ECC (quindi anche 4+4, io li tengo 2+4).
Non ci sono ventole sulla CPU, ha un controller RAID software pressochè inutile, e un sistema di aggancio dei dischi che è praticamente inusabile con quelli da 2.5".

Bisogna poi fare i salti mortali per "filare" un cavetto sata e attaccare un DVD per le installazioni (a meno di non smontarli).

Interessante l'uso di una USB interna cui si può inserire una chiavetta USB (non troppo grande).

Sono ottimi come "super nas", ma poco più.

Non so, tra l'altro, se è l'ideale per vmware, ha una scheda di rete non intel (però ha uno slot pci-e nel caso da usare)

Per la silenziosità il modo migliore (o almeno quello che adotto di solito) è usare ventoloni Cooler Master V8 (attenzione a togliere le viti orizzontali prima di montarli).
Nella mia esperienza (case grandi) riesci facilmente a raffreddare CPU da 95W (tipo i7 di clock non esagerato) anche in passivo.
Se poi metti unità SSD e un alimentatore silenzioso ottieni server quasi inudibili