Diciamo che ora devo capire come si crea un applicativo in Java .....

Leggendo quà e là . non mi sono ancora chiare le idee.

Volendo realizzare un programmino semplice per capire le varie funzionalità, tipo la classica rubrica telefonica o una piccola gestione magazzino, non mi è chiaro come procedere.

Se non ho capito male , in Java si creano tanti piccoli blocchi chiamati classi.
poi si crea un programma principale (main ) che dovrebbe richiamare i vari blocchi.

In VB6 creavo i vari form , ognuno aveva la sua bella schermata e faceva i suoi compitini.
al'interno dei form ci mettevo le varie variabili e costanti e le formulette del caso .

Se qualche formuletta era usata da più form, creavo una libreria e ci buttavo dentro le funzioni public.

Poi compilavo ed avevo l'EXE finale con le varie librerie da abbinare.

Per Java ??? Come funziona realmente ??