Ciao
Credo che l'amico Randi non abbia nulla in contrario se ti rispondo io.
Da quello che ho capito, hai un filmato esterno (swf) che deve partire a un determinato fotogramma ma ti serve poter gestire la sua timeline dal filmato "caricatore".
Se è cosi è abbastanza semplice e basta considerare alcune cose:
Un oggetto Loader per Flash non è necessariamente un filmato con una sua linea temporale quindi bisogna forzarlo a considerare quell'oggetto come se fosse un normale MovieClip.
Quindi nel tuo filmato principale, lo carichi con il metodo .load e con il metodo .contentLoaderInfo a caricamento completato chiami una funzione: movieCaricato
In questo modo ti assicuri che il filmato verrà aggiunto allo stage quando è completamente caricato ( addChild(loader) ) e da questo momento in poi puoi gestire il suo contenuto e la sua timeline ma devi creare una variabile di tipo MovieClip e assegnargli il contenuto dell'oggetto Loader:Codice PHP:var loader:Loader = new Loader;
loader.load(new URLRequest("movie.swf"));
loader.contentLoaderInfo.addEventListener(Event.COMPLETE, movieCaricato)
function movieCaricato(evento:Event):void
{
addChild(loader)
var filmato:MovieClip = evento.target.content as MovieClip
filmato.gotoAndPlay(10)
}
var filmato:MovieClip = evento.target.content as MovieClip
In seguito facendo riferimento a quella variabile puoi usare i metodi e le proprietà riservate ai MovieClip come il gotoAndPlay e tutto quello che ti serve.
ciao![]()

Rispondi quotando