Intanto premetto che sto studiando PHP da solo due mesi senza aver mai avuto a che fare con la programmazione e questo che sto facendo è un esercizio.

l'id del record serve proprio ad identificare il record in modo univoco.
Ok, e essendo il 'name' del select assume valore numerico se value=ID oppure stringa se value=$nome.

ma non si capisce "cosa" vorresti fare
Allora, ho due tabelle solamente:
1) personale - che contiene i campi 'ID' e 'nome' ed altri
2) passatempi - con campi 'ID_nome(numerico univoco)' ed 'hobby' che viene via via aggiornata con le selezioni dal menù select.

Cosa vorrei fare:
Pagina1 - form di selezione(name=ID_record) con i nomi di 'personale' e una serie di hobby(inseriti da codice perché è solo uno studio).
Pagina2 - inserisco le due coppie key-value nella tabella 'passatempi' in modo che l'ID_nome=ID con la query
Codice PHP:
$sql "INSERT INTO passatempi(ID_nome,hobby) VALUES('$ID_record','$hobby_ins')"
creo pulsante di navigazione verso la terza pagina e nel testo voglio visualizzare il 'nome' al quale è stato aggiunto un hobby(quindi mi serve anche 'nome' oltre a 'ID').
Pagina3 - Visualizzazione del nome che corrisponde all'ID(e quindi anche a ID_nome) ed i suoi vari hobby.

Il mio problema è che se con select-name passo value=ID mi manca il nome nella seconda pagina, se invece passo value=nome, nella tabella personale i record vengono inseriti tutti con ID_nome=0, quindi perdo la funzione di collegamento fra gli ID delle due tabelle.
Devo aggiungere una query su pagina2 e recuperare 'nome'?

Pagina2 ('$nome' stampa l'ultimo nominativo del menu select di pagina1)
Codice PHP:
$ID_record $_GET['ID_record'];
$hobby_ins $_GET['hobby_ins'];
$nome $_GET['nome'];
include(
"test_connection.php");
$sql_2 "SELECT * FROM passatempi WHERE ID_nome='$ID_record' AND hobby='$hobby_ins'";
$risultati mysql_query($sql_2,$connessione);
$num_righe mysql_num_rows($risultati);
if(
$num_righe == 0) {
echo 
"Nessun doppione trovato: 
"
;
$sql "INSERT INTO passatempi(ID_nome,hobby) VALUES('$ID_record','$hobby_ins')";
if(!
mysql_query($sql,$connessione)) {
echo 
"Errore, non posso connettermi al database
"
;
echo 
"
<hr>
[url='join.php']Indietro[/url]"
;
exit;
} else {
echo 
"Tabella aggiornata:[" .mysql_affected_rows() ."] record inserito
"
;
}
} else {
echo 
"Record già esistente!";
echo 
"
<hr>
[url='join.php']Indietro[/url]"
;
exit;
}
echo 
"
Se vuoi vedere tutti gli altri hobby di [b]
$nome[/b] clicca sotto:
"
;
echo 
"
<form method=GET action='join_show.php'>
<input type='hidden' name='ID_record' value='
$ID_record'>
<input type='submit' value='Controlla gli Hobby!'>
</form>"

Pagina3 ('$nome' stampa correttamente il nome selezionato dal menu di pagina1)
Codice PHP:
include("test_connection.php");
$ID_record $_GET['ID_record'];
$sql "SELECT hobby,nome FROM personale,passatempi WHERE personale.ID=ID_nome AND ID='$ID_record'";
$risultati mysql_query($sql,$connessione);
$num_righe mysql_num_rows($risultati);
if(
$num_righe == 0) {
echo 
"Spiacente, non trovo informazioni";
exit;
} else {
echo 
"<table border=1 bgcolor='#CCDDDD'><tr><th> Hobby </th></tr>";
while(
$riga mysql_fetch_array($risultati)) {
$nome $riga['nome'];
$hobby $riga['hobby'];
echo 
"<tr align=center><td> $hobby </td></tr>";
}
echo 
"</table>";
echo 
"
<table border=1><tr><th> Nome </td></tr> <tr><td> 
$nome </td></tr>";
echo 
"</table>";