Originariamente inviato da lnessuno
Francamente inizio a pensare che non sia solo più questione di classe politica ladra. Non trovi inquietante vedere qual è il livello medio di interesse alla politica da quando B. non è più presidente del consiglio? Non trovi allarmante che, di fatto, di questa storia non ne parli quasi nessuno?

A me sembra, tra l'altro, che le due cose siano strettamente correlate... a meno che il dominio scaduto di mediaset.com sia davvero una notizia più interessante di qualche manciata di euro regalata a qualche banca di speculazione.
Ma i mezzi di informazione sono in mano alla politica o nella migliore delle ipotesi alle lobby che con questa politica ci fanno affari d'oro da decenni. Dalle TV (e non solo a vantaggoi di mr B.) alla stampa, etc.

Ladri e incapaci. Ma con le spalle ben coperte da un'informazione ammansita e ammaestrata a dovere.

La gente? la risposta tipica è "tanto si sa che rubano", piuttosto che "in mezzo a tanti guai uno in più o in meno che differenza vuoi che faccia", e così via...

Finchè non salta il banco, la gente guarda il grande fratello, discute di calcio e alla fine chiude uno e spesso tutti e due gli occhi davanti a certe porcherie.

Poi uno dice: "ma almeno vota qualcuno di diverso! qualcuno che per ora sia almeno onesto..." e anche qui la risposta tipo è: "Se non voti uno dei due schieramenti principali il tuo voto non vale nulla, lo disperdi". La più grande balla che mai potesse essere raccontata. Come se un singolo voto sui 20 milioni degli aventi diritto pesasse di più o di meno degli altri 19.999.999