ma è così... se hai uno script che elabora dei contenuti questo genera infine una pagina "statica" html che rispecchia lo stato del momento di visualizzazione, quindi per un aggiornamento "in tempo reale":
- o refresh (anche "temporizzato": si fa in JavaScript)
- o AJAX (php+javascript)

Rispondi quotando