queste veriabili stabiliscono dove reindirizzare l'utente al momento dell'invio del modulo .Codice PHP:header ("Location: $pagina_grazie"); } else { header ("Location: $pagina_error_condizioni"); } } else { header ("Location:$pagina_error_condizioni"); } } else { header ("Location: $pagina_error_empty");
se è tutto giusto lo manda a: $pagina_grazie
se no a:
$pagina_error_condizioni
oppure
$pagina_error_empty
io all'inizio della tu pagina per la compilazione del form inserirei la lettura di una variabile passata in get del tipo
Il punto è che tutto funziona se al posto di usare una pagina diversa per ogni tipo di errore usi semplicemente la stessa pagina del form della mail passando in get una stringa diversaCodice PHP:
<?php if(isset($_GET['messaggio'])){
//$_GET['messaggio'] conterrà un valore in base a se ho fatto giusto o se ho sbagliato qualcosa
if($_GET['messaggio']=="campivuoti"){ //se il valore è ad esempio la stringa campi vuoti la pagina darà un messaggio di allerta in javascript dicendo di controllare i campi
echo "
<script type=\"text/javascript\" language=\"javascript\">
function loadalert ()
{alert(\"Messaggio non inviato, controlla di aver compilato tutti i campi necessari\")
}
// --End Hiding Here -->
</script>
<body onLoad=\"loadalert()\">
";
}
}
?>
es :
MoraleCodice PHP:
$pagina_grazie="http://www.tuosito.it/mail.php?messaggio=grazie";
$pagina_error_condizioni="http://www.tuosito.it/mail.php?messaggio=campivuoti";
io finito lo script di invio della mail richiamo la pagina stessa
e passo un valore in get che la pagina usa per capire se è andato tutto a buon fine e nel caso avvisa il visitatore

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando