Ti ringrazio nelsonblu, ma quando scrivo a me sembra di essere chiaro solo perchè conosco il problema. Grazie per l'invito a chiarire e cercherò di spiegarmi meglio:

il mio database gestisce tra le altre cose la fatturazione di due categorie di attività che riconducono a due tipologie diverse di fatture con relativi sottoreport:

- fatture per attività commerciale dove in questo caso il sottoreport della fattura risporta il dettaglio degli articoli venduti, con descrizione, relative quantità, prezzo lordo, sconto, prezzo netto, IVA ecc.;

- fatture provvigioni per attività di agente di commercio e in questo caso la descrizione nel sottoreport è semplicemente "provvigioni maturate nel 2012 per cliente xxx ...." con il relativo importo. Con Dsum recupero il totale che deriva dalla somma delle provvigioni maturate per ogni articolo di un ordine.

Per ogni ordine faccio una fattura, cioè, non faccio fatture che raggruppano più ordini.
nella tabella [fatture] ho un campo che ha valore "1" quando si tratta di vendita e valore "2" quando si tratta di provvigioni.
Quando stampo le fatture se si tratta di vendita mi prende sottoreport del dettaglio prodotti e quando si tratta di provvigioni mi prende l'altro sottoreport relativo alla descrizione per provvigioni.

Spero di essermi spiegato in questo modo.
Grazie comunque per l'aiuto.
ciao.
G.