è un lavoro di Tesi precedente e che io per la mia devo portare in ambiente open...Originariamente inviato da ESSE-EFFE
Mah, ripeto, bisognerebbe capire le motivazioni che hanno portato a questa decisione e che tipo di vincoli hai. All'inizio hai detto che questo programma devi "modificarlo leggermente", quindi mi pare ovvio che cambiare ambiente ha poco senso. Ma se queste "piccole modifiche" comprendono l'utilizzo di un altro framework, per assurdo potresti anche riscrivere tutto da zero...
Non avendo confidenza con la programmazione, essendo elettronico, e in particolare con C++, il prof e il suo assistente mi hanno detto che non era un grosso alvoro, ma bensì un modificarlo leggermente...
Sono più di due mesi che alterno manuali di C++ e lettura del codice, ma mi sono accorto qualche giorno fa che per richiamare alcune classi avevo bisogno del vcl.h
Allora prima me lo sono trovato in rete ma capendoci poco, ho reiscritto al prof il quale mi ha detto che devo portare il tutto sotto gcc per quello che serve a "noi" (loro meglio dire).
Due giorni di prova ed eccomi qui a farmi illuminare da voi che secondo me eravate gli unici a farmi trovare la luce, essendo alcuni prof molto criptici![]()
![]()