Originariamente inviato da ramy89
Non capisco il senso del garbage collector.Ogni volta scandisce tutta la memoria per vedere quali sono gli oggetti inutilizzati, oppure tiene conto di quali sono gli oggetti denotabili controllando gli assegnamenti? In entrambe i casi non capisco perché non permettere di deallocare la memoria, si perde tantissimo in efficienza.
In più non si possono usare i puntatori, insomma è un linguaggio semplice ma è semplice perché ha la sintassi povera.Quindi è poco potente e punta sul framework.
Non capisco come possa java avere un futuro roseo, semmai direi C++.
si è creato negli anni cosi tanto codice "demmerda", poco sicuro, pieno di memory leak, difficile da manuntenere che il prezzo da pagare per avere un livello di astrazione in piu è ben poca cosa rispetto ai vantaggi che questo offre. Inoltre in ambiente multithread l'efficienza del singolo processo ha poca importanza rispetto alla sicurezza che tutti i processi "viaggino insieme senza intoppi".