Ciao a tutti,

c'è qualcuno tra voi che potrebbe dirmi dove sbaglio in questa funzione?

La funzione si occupa, tramite php, di far visualizzare un messaggio di errore in caso di errori rilevati nel form. La funzione è si, php...ma il problema è Js...o meglio, jQuery.

Codice:
Codice PHP:
function generateError($elemDestinazione,$messaggioErrore){
    echo
' if($("#errorMessageBox").is(":visible")){
                $("#errorMessageBox").slideUp(function(){
                    $(this).remove();
                });
            }
            var x=$("'
.$elemDestinazione.'").position();
            x=(x.top-50);
            $("body").animate({scrollTop:x},1000,"linear",function(){
                $("'
.$elemDestinazione.'").focus();
                $("<div id=\"errorMessageBox\">'
.$messaggioErrore.'</div>").insertAfter($("'.$elemDestinazione.'")).slideDown();
                $("#submitRequest").animate({opacity:"1"},500,function(){
                    $(this).removeAttr("disabled");
                });
            });
            return false;'
;


Dove " $elemDestinazione " è l'id dell'elemento sotto al quale visualizzare l'errore.

L'errore altro non è che una linea tratteggiata con il testo appena sotto, che appare sotto l'input text in questione. Appare in slideDown..e disabilita il pulsante di invio..per poi riattivarlo subito dopo..subito dopo aver processato la richiesta Ajax..ecco perchè il tutto è fatto tramite Php.


Grazie in anticipo.