Originariamente inviato da MItaly
Occhio però che i vari processi di Chrome condividono una certa quantità di memoria, per cui sommare brutalmente le dimensioni dei vari working set non è propriamente corretto. Tuttavia, credo che il grosso non sia condiviso.
ha dato anche a me la stessa impressione...

cmq è sconvolgente questa assenza di gestione della ram da parte di google chrome...

mi ha fatto venire in mente Android ed il suo divorare la batteria... (lì è forse stata data scarsa importanza alla gestione del consumo energetico?)

ma per caso gli sviluppatori di chrome e android sono entrati in google dopo l'acquisizione (da parte di google inc.) del ramo di azienda della Clementoni che produceva il "Sapientino"?