A maggior ragione dovreste imparare come si fanno le cose correttamenteOriginariamente inviato da vitelli
Certo che lo puoi dire! tanto è ai fini di studio per un esame universitario!![]()
Se usi un DB relazionale, dovresti registrare le informazioni in tabelle relazionate tra loro. Nella maggior parte dei casi in cui ti viene in mente di serializzare dei dati, dovresti in realta' creare una nuova tabella. Pensa ad esempio se volessi cercare quanti clienti hanno ordinato l'oggetto con id=11, con i dati serializzati che query fai?

Rispondi quotando