Scrivi il codice, però con un oggetto di tipo fstream al posto di cin e cout.Originariamente inviato da codorimarius
grz pero dato che nn sapevo cm si facesse ho chiesto a voi poi tu mi hai detto di essere piu preciso e ti ho fatto un esempio di codice![]()
Ti vedi i metodi open e close della classe, il resto è facile.
Usi sempre gli operatori << e >> per output e input.