Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: alternativa a onclick

  1. #1

    alternativa a onclick

    ciao a tutti,
    a causa di compatibilità di browser vorrei sostituire il classico onClick con la funzione jquery.
    Vi mostro l'esempio:

    OnClick
    codice:
    <a href="javascript:void(0)" id="Ps" onClick="addPs('<?= $this->baseUrl() ?>/admin/add-ps-ajax','type=add', '<?= $this->idGara ?>', 'admin');" title="Aggiungi una PS">
    Ed ora jQuery
    file html:
    codice:
    <a href="javascript:void(0)" id="Ps" title="Aggiungi una PS">
    file javascript:
    codice:
    $(document).ready(function() {
         $('#Ps').click(function() {
                                addPs(????????);
          });
     });
    Il problema è che con il primo modo passo dei parametri create dinamicamente da php (url, type, ecc.) ad un file esterno js, come faccio ad inviarle con il secondo modo?

    Grazie

  2. #2
    Includi lo script nella stessa pagina php no? Senza usare un file differente .js

  3. #3
    si so che questa è la soluzione più semplice ma la volevo evitare

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    non è possibile inserire codice php in un file js, però puoi per esempio valorizzare una variabile javascript globale con il valore recuperato da php(nella pagina php ovviamente), o valorizzare una campo hidden e poi fare riferimento a quello nel metodo click che si trova nel file esterno...

    mypage.php

    codice:
    var baseUrl = '<?= $this->baseUrl() ?>';
    mypage.js

    codice:
    $(document).ready(function() {
         $('#Ps').click(function() {
                                addPs(baseUrl);
          });
     });
    oppure

    mypage.php

    codice:
    <input type="hidden" id="baseUrl" value="<?= $this->baseUrl() ?>">
    mypage.js

    codice:
    $(document).ready(function() {
         $('#Ps').click(function() {
                                addPs($("#baseUrl").val());
          });
     });

  5. #5
    E' vero è interessante la storia del form con input hidden anche perchè sono parametri dinamici che cambiano ad ogni pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.