Mi sono spiegato un po' alla cavolo.
Entro nel dettaglio:
il java principale converte un numero intero in un numero romano. Tale numero romano lo salvo in una stringa globale: roman
Nel java del test, io vado a testare il test che converte.
Allora il problema era questo:
-effettuavo il primo test con, ad esempio, il numero 5: roman si "riempiva" con V
-effettuavo il secondo test con il numero 1: roman si riempiva di V+I
in sostanza roman non si azzerava, ma continuava a mantenere il valore ottenuto dal primo test, per poi andarsi a sommare al valore del secondo test.
Siccome mi sono reso conto di questo problema, ho pensato di mettere roman come variabile locale del metodo di conversione, e così ho effettivamente risolto il problema.
Ora che ti ho spiegato meglio il discorso, mi sorge un dubbio: ma se io avessi LA NECESSITA' di andare a testare una variabile globale nel java del programma, come dovrei fare se ho di questi problemi?