Originariamente inviato da ralph007
.... Cioè vi faccio un esempio sviluppo un pacchetto completo di software per ufficio tipo office e vorrei venderlo come dovrei procedere? In via legale...dovrei avere la partita iva o cosa?? Non ho la più pallida idea
non vorrei buttarti giù, ma per quale motivo una ditta/ufficio/azienda dovrebbe mai acquistare un pacchetto completo per ufficio quando esistono suite complete come Office o Lotus Simphony o Open Office (quest'ultima pure gratuita)?

Per quanto tu possa essere bravo dubito che tu possa creare, da solo, qualcosa di meglio di un pacchetto fatto da taaanti programmatori, ben più esperti, ed ormai consolidato.

Se vuoi buttarti nella programmazione, puoi partire dalla specializzazione, ovvero da qualcosa di molto specifico che magari risponde alle esigenze di una singola azienda (o di un ristretto gruppo di aziende). Un sw di base e generico esiste già, e nessuno lo verrà a comprare da te (specie, aggiungo, se ti presenti con una grammatica da quarta elementare).

Il piccolo può sopravvivere solo se individua una nicchia di mercato, e questo vale nel mercato ortofrutticolo come nell'informatica.

Ricordo che il primo sw per il quale mi pagarono (nel lontano 1999, dovevo ancora laurearmi) era un eseguibile fatto su Access (e sviluppato in VBA) per una ditta che produceva profilati metallici, grondaie e roba simile, e voleva un sw di gestione del magazzino che gestisse in automatico le trasformazioni, ad esempio dei tubi metallici in grondaie.
Cioè, ad esempio, se entravano in magazzino 20 tubi di rame da 10 metri ciascuno, ed uscivano 30 grondaie di un certo tipo, sapendo che ogni grondaia era composta da 5 metri di tubo il sistema in automatico decrementava il magazzino di 150 metri di tubo, ovvero di 15 tubi, facendone restare 5 in magazzino.
Era una cazzata, una semplice divisione, ma il tipo non aveva trovato un sw che gli facesse questo, e l'ho fatto io (guadagnando i soldi per pagarmi l'ultimo anno di tasse).

In azienda da me (grossa anzienda dell'IT) abbiamo una trentina di persone che programmano in ABAP (linguaggio di programmazione di SAP): non ci sogneremmo mai di proporre un sistema alternativo a SAP, ormai è quasi uno standard, noi ci limitiamo a personalizzare i pacchetti di SAP, facendo business su questo (e sulla manutenzione dei programmi realizzati).