Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Form login e registrazione php

    Salve a tutti!
    Sono un neofita e quindi non so se questo è la sezione giusta per il topic ma avrei bisogno di un consiglio perchè sono un pò in crisi:
    Devo costruire un sito i quali alcuni contenuti siano visibili solo agli utenti registrati. Mi servirebbero delle linee guida per implementare il form di registrazione e login e soprattuto il modo per permettermi di usarli con l'hosting che ho acquistato (aruba). Detto questo confido nella pazienza di voi programmatori e vi ringrazio in anticipo!

  2. #2
    ciao, avevo iniziato una discussione riguardante un form di login da me creato, dacci un occhio http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1499698 .
    Innanzitutto per cominciare ti serve un database , dove salverai i nomi degli utenti registrati, eventuali dati, e le loro password,queste ultime meglio se non in chiaro, guarda md5,sha ecc... e vari altri metodi per criptare le password (google è tuo amico ); nel form di login non fai altro che confrontare lo username e la password inserita dall'utente con quelle salvate sul database. Una volta che hai verificato la correttezza dei dati inseriti dall'utente, puoi creare una sessione che permetterà di riconoscere gli utenti registrati e loggati. Ovviamente in ogni pagina dovrai controllare che sia settata o meno la sessione, per permettere solo agli utenti loggati di poter vedere determinati contenuti.
    Questo a grandi linee è quello che devi iniziare a fare..

  3. #3
    Grazie mille x la risposta! il mio problema però e come creare questo database e usarlo con Aruba! Perché potrei crearlo con phpmyadmin ma non saprei come inserirlo nell'hosting!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di danlupo
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    314
    Teoricamente, (dico così perchè non ho l'host su aruba) da quanto ho letto aruba si basa su phpmyadmin come pannello di controllo di mySql quindi crei le tue tabelle in locale con phpmyadmin, poi le esporti (ti crea un file) che successivamente importi in phpmyadmin di aruba, alla fine cambierai solo i parametri di connessione da quelli di localhost a quelli forniti da aruba..

  5. #5
    esatto, puoi crearlo direttamente dal pannello di controllo mysql di aruba o crearlo in locale esportare le tabelle ed importarle sull'host..

  6. #6
    Grazie x le risposte! Farò diversi tentativi e spero vada tutto a buon fine. Mi è stato anche consigliato di usare wordpress! È uno strumento valido x quello che devo fare?

  7. #7
    Mai usato, non saprei

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.