In effetti ho le idee un po' confuse.
Quello che non vorrei è magari lavorare 2 anni sul progetto di riscrittura e alla fine ritrovarmi con un software obsoleto.
La soluzione .NET al momento è quella che mi attira di più perchè la conosco meglio...anche se ho fatto solo applicazioni Windows Form e non per il web.
Per quanto riguarda i miei dubbi con il web è quello di sapere se dalla mia applicazione web potrei avere il pieno controllo del pc client come da un applicazione locale, e cioè poter leggere/scrivere file nel filesystem locale interagire con le eventuali periferiche del pc.
Inoltre secondo voi visto che già le App oramai vengono fatte con HTML5+CSS+JavaScript, pensate che in futuro la programmazione si baserà sempre di più su questi linguaggi?
Grazie