Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Problemi con il path

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    324

    Problemi con il path

    Ciao a tutti,

    da come potete leggere dal titolo della discussione ho dei problemi con il path.
    Mi spiego meglio...
    Ho creato un progetto dove, a fine operazione, permette di effettuare il salvataggio del proprio lavoro in formato pdf.
    Per effettuare tale operazione java richiede la creazione di un File, che come voi beh sapete per creare un file cè bisogno di un path.

    E qui mi trovo in diffocoltà, questo perchè in locale mi funziona tutto, invece se provo a effettuare la stessa operazione in remoto mi presenta questo tipo di eccezione:



    codice:
    java.io.FileNotFoundException: CurriculumVitae.pdf (Permission denied) 	java.io.FileInputStream.open(Native Method) 	
    java.io.FileInputStream.<init>(FileInputStream.java:106) 	servlet.GestioneDati.processCommand(GestioneDati.java:168) 	servlet.GestioneDati.doPost(GestioneDati.java:65) 	javax.servlet.http.HttpServlet.service(HttpServlet.java:710) 	javax.servlet.http.HttpServlet.service(HttpServlet.java:803)  
    
    note The full stack trace of the root cause is available in the Apache Tomcat/6.0.16 logs.
    A primo impattto direi che sembrebbe un problema di permessi, solo che non riesco a capire dov'è che di preciso sbaglio.

    Grazie anticipatamente per l'aiuto.

  2. #2
    La macchina remota è un linux?
    L'utente con il quale hai avviato il server tomcat ha i permessi di scrittura/lettura sulla cartella dove vuoi salvare il pdf?

    Usa chroot per dare i permessi.
    lolide
    Java Programmer

    Informati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da lolide
    La macchina remota è un linux?
    L'utente con il quale hai avviato il server tomcat ha i permessi di scrittura/lettura sulla cartella dove vuoi salvare il pdf?

    Usa chroot per dare i permessi.
    La macchina che ospita è una macchina linux....
    E come faccio a vedere se l'utente ha i permessi o meno?

    E poi chroot che cosa sarebbe?

    Grazie anticipatamente per l'aiuto.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    quando si parla di tomcat e di server remoti in genere bisogna lavorare avendo chiaro che l'utente tomcat ha accesso a determinate porzioni di sistema operativo, sicuramente temp, sicuramente la web root in cui esegue e tutto termina lì.
    Quando bisogna fare in modo che si "scriva" in determinate aree che non sono quelle sopra specificate, ci si siede ad un tavolo con un sistemista e si decide dove andare a scrivere e soprattutto si fa in modo che il sistemista dia i permessi di scrittura su quel path all'utente e all'applicazione.
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da valia
    quando si parla di tomcat e di server remoti in genere bisogna lavorare avendo chiaro che l'utente tomcat ha accesso a determinate porzioni di sistema operativo, sicuramente temp, sicuramente la web root in cui esegue e tutto termina lì.
    Quando bisogna fare in modo che si "scriva" in determinate aree che non sono quelle sopra specificate, ci si siede ad un tavolo con un sistemista e si decide dove andare a scrivere e soprattutto si fa in modo che il sistemista dia i permessi di scrittura su quel path all'utente e all'applicazione.
    Il problema che ho preso un hosting di prova per testare la mia applicazione in remoto, solo che al momento del salvataggio del file mi presenta quel tipo di eccezione.

    Adesso vorrei capire, sono io che sbaglio a inserire il path di destinazione? nel senso dovrei mettere un path relativo in modo che venga creato il file

    Oppure l'account che mi hanno fornito non ha i permessi adatti per poter effettuare questo tipo di operazione.

    Grazie anticipatamente.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da manublack
    Il problema che ho preso un hosting di prova per testare la mia applicazione in remoto, solo che al momento del salvataggio del file mi presenta quel tipo di eccezione.

    Adesso vorrei capire, sono io che sbaglio a inserire il path di destinazione? nel senso dovrei mettere un path relativo in modo che venga creato il file

    Oppure l'account che mi hanno fornito non ha i permessi adatti per poter effettuare questo tipo di operazione.

    Grazie anticipatamente.
    E ritorni sopra, forse non ti è chiaro.
    Pensa che su un server qualsiasi (host) hai il tuo orticello, dentro puoi piantarci quello che vuoi, fuori no a meno che il padrone (sistemista) non ti dia i permessi. Hai a disposizione un orto comune (temp) per fare le tue cose, ma in generale non puoi uscire dal seminato
    Path relativo a cosa?
    Ti consiglio di vedere i servizi offerti dal tuo host
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da valia
    E ritorni sopra, forse non ti è chiaro.
    Pensa che su un server qualsiasi (host) hai il tuo orticello, dentro puoi piantarci quello che vuoi, fuori no a meno che il padrone (sistemista) non ti dia i permessi. Hai a disposizione un orto comune (temp) per fare le tue cose, ma in generale non puoi uscire dal seminato
    Path relativo a cosa?
    Ti consiglio di vedere i servizi offerti dal tuo host
    SI adesso ho capito quello che mi vorresti dire, ma in pratica per risolvere il problema dovrei mettere un path relativo?

    Anche perchè ho provato a mettere /temp/nomeFile.pdf e l'eccezione data è stata:

    codice:
    java.io.FileNotFoundException: /temp/nomeFile.pdf (No such file or directory)
    Mi sapresti dire perchè?

    Grazie anticipatamente.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    ci sono diverse opzioni
    1. sul sistema c'è /tmp e non /temp (per me è la temp dir)
    2. non puoi scrivere sulla temp (strano)

    salvare sulla temp un file è ERRATO, è un porto di mare, ci vanno tutti, possono tutti cancellare. Quella non è la soluzione, la soluzione è discutere con sistemista su DOVE piazzare i file che a te serve salvare
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da valia
    ci sono diverse opzioni
    1. sul sistema c'è /tmp e non /temp (per me è la temp dir)
    2. non puoi scrivere sulla temp (strano)
    allora sono io che sto confondendo tutto...
    Quando mi collego con FileZilla al server remoto mi trovo queste cartelle iniziali:
    - work
    - webapps
    - temp
    - logs
    - lib
    - conf
    - bin

    La cartella temp che intendi te, per caso è la stessa che mi ritrovo appena mi collego con FileZilla?

    Scusa le domande stupide ma sto solo cercando di capire meglio il tutto.
    Comunque nel frattempo proverò a chiedere al sistemista se può fare qualcosa, anche se la vedo dura visto che l'hosting di prova dura 5 giorni....

    grazie per l'aiuto....

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    su un qualsiasi sistema operativo esiste una cartella "temporanea" usata da tutti per i propri mestieri.
    Su unix in genere è /tmp, windows non ricordo.
    Su quella in genere hai il permesso di scrittura.

    Tornando al tuo filezilla, fai conto che quelle cartelle sono della tua home, non so che significato hanno per il provider e non so che permessi tu hai lì, quanto spazio hai e via di seguito. tu puoi scrivere ovviamente su temp, puoi scrivere (spero) su works, non so come devi fare per riferirle da java

    Purtroppo per queste cose un minimo di competenze sistemistiche bisogna averle, altrimenti si va a tentoni
    RTFM Read That F*** Manual!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.