Beati voi che in tempi di crisi trovate lavoro.

Comunque...


La wireless presenta vantaggi e svantaggi,il vantaggio è
ovviamente l'assenza di cavo,gli svantaggi: è lenta rispetto
alla rete via cavo,e va protetta con wpa2.
Riguardo i sistemi operativi,io metterei tutti i server con linux
,e i client windowsxp sp3,ovviamente con un pc che fa da
PDC(samba+ldap+eventuale kerberos se vuoi il sso).
Poi devi sapere come "tunnare" passatemi il termine
merdoso le macchine,su quella dove gira il db ci deve essere
memoria,parecchia..
Forse ho letto male io,ma vedo un po di confusione,io farei cos'
:

1 macchina che fa da router e firewall,con 3 schede di rete
,una si affaccia su internet,un altra DMZ,un altra per la rete
interna.
Ovviamente con una configurazione simile dovrai saper
impostare iptables,non è impossibile..
Poi dovrai mettere delle macchine dove far
girare servizi io sono fanatico della sicurezza,quindi
metterei macchine separate,se non lo consente la finanza
userei macchine virtuali,con Xen,o kvm,o vmware(non mi garba)
Ma molto dipende cosa ci dovrai fare.