Originariamente inviato da wartpro
Hai letto bene. La confusione c'è perchè, diciamo così, il capo non ha idea di come si debba agire e ha affidato a me il compito.

L'unica cosa certa che so è che ci sarà una macchina che conterrà SOLO i dati in database, tanti dati. Dico "solo" perchè questo è stato un mio suggerimento. Ho suggerito quindi di avere una macchina, questa qui, che contenga solo i dati. Che sia performante. Che sia una scheggia insomma.

Poi ho consigliato l'utilizzo di un'ulteriore macchina, detta "di testing", dalla quale si svolgeranno operazioni appunto..di testing..a 360°, dalla sicurezza al resto.

Ora, tiro fuori un esempio.

Ho lavorato in un call center tempo fa dove i computer degli operatori mostravano un Windows XP..un SO probabilmente virtualizzato..e comandato dalla Telecom.


Avevo pensato quindi ad una soluzione di questo tipo. Non so. Ditemi voi quale sarebbe meglio secondo voi.

La soluzione che avevo pensato era appunto avere questa trentina di pc dei dipendenti con un Win virtualizzato ma gestito da una macchina "centrale". Chiaramente dotare i dipendenti di username e password.

Si parla di "dominio" giusto?

Considerate che è una struttura che PARTE DA ZERO.

PS: perchè 3 schede di rete? ^^

Grazie infinite!
Figurati,se posso dare dei consigli.
Però accettane 2: se non sapete come destreggiarvi,vi conviene assumere un sistemista
certificato,magari anche per una semplice collaborazione.
Altro cosniglio: non fare 10 domande per discussione,fai le cose con calma.
Dunque: si parte da 0...bene,la macchina di testing è una ottima idea,ma il
problema è che vi prende il doppio del lavoro,la soluzione di cui parli forse sono degli xp thin client
che si "aggancia" ad un server,io farei così.
Supponiamo 40 macchine
1 fa da firewall e router,con le già dette schede di rete
1 ci facciamo girare i server per l'autenticazione(quelli per il dominio samba+ldap+dns)
e qui metterei un bel server con parecchia memoria,e magari delle macchine virtuali
1 per il database(ma francamente su quelli sono poco ferrato,passo la palla=)
le altre sono le macchine client con windows xp,e metterle in un dominio samba è semplicissimo.
Ovviamente per chi ha un minimo di dimestichezza,se non avete uno con esperienza linux e unix
preparati a lunghe notti insonni,tra debug,tail -f /var/log/messages,etc,etc..