Prima di tutto sentire anche altre fonti per chiedere se realmente rientri nei super minimi.
Un amico lo ha fatto e pur volendo entrare solo alla fine ha scoperto di non soddisfare TUTTI i requisiti per aderire a questo regime.

Ad ogni modo, questi sono gli obblighi principali: inserire marca da ballo sulle ricevute se superiori a non ricordo quanto di preciso. Inserire le varie diciture obbligatorie per chi nel regime.

In fase di dichiarazione, che avviene l'anno successivo per quello precedente (quindi tu farai la tua dichiarazione nel 2013 per il 2012), si adotta il principio di cassa, quello che ti hanno già detto, quindi vendite - costi.

Ad esempio:

Totale ricevute: 1000
Spese nell'anno precedente: 100
In tasca: 900 (1000 - 100)

Inps (gestione separata - occhio che per alcuni servizi sul web ho sentito di persone che sono entrate nei minimi e nella gestione separata e poi uscite il mese dopo perchè la loro attività non era compatibile con questi...): 27% circa di quello che hai in tasca, quindi versi 243 euro.

Ti rimane 900 - 243, quindi 657.

Su questi ultimi calcoli il 5% di Irpef e quindi versi altri 32,85

Alla fine come netto guadagnato ti rimane 624,14

Mi pare di aver letto da qualche parte, però, che oltre questo c'è anche l'acconto Inps del 40% per il nuovo anno sul dichiarato nell'anno precedente.

Comunque valuta bene il tutto, magari senti chi sicuramente più esperto di noi