Esatto, è quello che ho fatto io. Da browser ho configurato il proxy HTTP per puntare a localhost, e alla porta da me specificata. Ho controllato e le richieste passano correttamente dal proxy. Il problema è che i siti codificati con gzip non vengono visualizzati! I dati vengono trasferiti dal server destinazione al proxy al client con le classi BufferedOutputStream e BufferedInputStream, quindi come semplice sequenza di byte. Puntando però dal browser ad un sito che usa la codifica gzip (ad esempio www.libero.it), non viene visualizzata la pagina ma si apre invece una finestra "trasferimento file - file.gz - apri con..."?!? Ho provato con browser diversi, e non cambia niente... Sembra che il browser riceva qualcosa di diverso e non riesca a decodificarloOriginariamente inviato da lolide
Quello che fa un proxy è semplicemente leggere la richiesta di un client (browser), inoltrarlo al server di destinazione, che leggi dall'header HTTP "Host", dominio (o IP) e porta (se non c'è va sulla 80), e ritrasferire i byte di risposta indietro così come sono...
Non serve decodare il content della richiesta anche se è gzip tanto tu quello che devi fare e' semplicemente trasferire byte dal client al server di destinazione e viceversa.
Ovviamente non devi collegarti dal browser direttamente digitando come url l'indirizzo del Proxy, ma devi configurare un proxy nelle impostazioni del browser oppure in quelle di connessione internet di windows.!