Sono vegetariano da circa 12/13 anni, scelta animalista.
Non ho mai cercato di indottrinare nessuno sul non mangiare carne.
Anni fa quando mi sedevo a tavola per la prima volta con qualcuno, immancabilmente partivano raffiche di domande sul perchè non mangiassi carne ed io, con tutta calma, cercavo di spiegare le mie motivazioni.
Da un po' di anni a questa parte, quando si va sull'argomento sono io stesso a sviare il discorso perchè, in un modo o nell'altro, finisco sempre "preso per il culo", magari bonariamente, per la mia scelta.
Tutto questo accade perchè ci sono delle sensibilità diverse che portano a fare delle scelte che da alcuni possono essere considerate assurde proprio perchè non capite.
Per quanto riguarda la dieta vegan, è inutile spendere tante parole sul "fa bene o fa male". Chi sceglie di essere vegano lo fa per motivi etici, questo può comportare dei sacrifici o dei problemi personali per portare avanti la propria scelta.
Quello che non condivido è il fatto di dire, siamo onnivori e quindi "dobbiamo mangiare carne". Quello che ci differenzia dagli animali è la capacità di compiere delle scelte che vanno oltre il nostro istinto. Se un leone non può fare a meno di uccidere per mangiare, noi possiamo fare appello al libero arbitrio e decidere di non mangiare carne allevata in allevamenti intensivi, per esempio.
E chiaro che è tutta una questione di sensibilità personale...