Comunque sia c'è una cosa di positivo: questa notizia risale all'anno scorso
http://www.ilsole24ore.com/art/econo...i-090415.shtml
E già c'è stato un incremento delle aliquote Inps mi pare passando da 26 al 27 e passa...
Una cosa che chiedo anche a voi, forse una cavolata...
A questo punto non è conveniente aprire direttamente una azienda iscritta alla Gestione Commercianti? Si pagano quei 2500 di fisso l'anno e solo una maggiorazione se si supera un tetto massimo... per chi è certo di fatturare numeri comunque interessanti sarebbe (da confermare) più conveniente.
Se facciamo due calcoli, infatti, a parità di reddito:
mettiamo 14000 euro per uno con iscrizione alla camera di commercio (mi pare di ricordare che 14000 sia il tetto massimo superato il quale scatta una percentuale sull'eccedenza) ed uno alla gestione separata:
il primo di inps paga i 2500 di fisso e nient'altro (oltre il resto delle tasse allo Stato)
il secondo dovrebbe pagare oggi il 27% e più 3700 e passa euro e nel 2018 il 33% che sono più di 4600
Sbaglio qualcosa?