L'unica è fare come si faceva prima dei css: con le tabelle.

Cioè fai una tabella (con border=0 in modo che non si veda) e dentro le celle metti gli oggetti da posizionare e poi giochi con width, height, colspan ecc... finché ottieni ciò che vuoi.

E' però un metodo superato e fortemente deprecato perché la funzione delle tabelle è quella di contenere dati tabellari non di posizionare elementi nella pagina.