Questo è quanto mi ha risposto il Responsabile Servizio Convenzioni e Prestazioni della ULSS di Belluno:
Buongiorno sig.ra Giardini, in relazione a quanto richiesto si fa presente per nucleo familiare deve intendersi quello rilevante ai fini fiscali (e non anagrafici), costituito dall'interessato, dal coniuge, non legalmente separato e dagli altri familiari a carico (D.M. 22 gennaio 1993 Ministero della Sanità). Se lei non è coniugata, e non ha familiari a carico, il reddito da considerare, ai fini dell'esenzione, è solo quello da lei percepito. Per ulteriori informazioni, può rivolgersi alla dott.ssa [...]
Che ne pensate?
Grazie
Chiara