Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    File di paging e partizioni

    Salve,
    La mia situazione è questa: Windows.7 a 64bit, un solo HD da 500 Giga, due partizioni equivalenti(250g) C e D per system e dati, 6 Giga di ram.
    Vorrei ripartizionare l'HD per spostare lo spazio inutilizzato dove ho il sistema a favore della partizione dati.
    Il programma di partizione interno di windows7 mi indica che lo spazio che posso recuperare è evidentemente inferiore a quello che dovrebbe essere perche trova un blocco. Spippolando in rete mi sembra d'aver capito che dovrebbe dipendere dal fatto che il file di paging dove si trova rimane e se nn lo sposto il programma si ferma lì, e lo spazio libero che rimane "dietro" non lo recupera.
    Allora lo voglio spostare!
    Il file direi di lasciarlo attivo, magari riducendone lo spazio ad un solo giga visto i 6 di ram che ho, che ne dite? Ho letto che a volte disattivarlo crea problemi non bene identificati ..eviterei.
    L'altra questione è: lo lascio nella partizione di sistema o lo sposto su quella dati?
    Perché se lo sposto magari rallento il sistema che immagino lo vada cercare(so che viene utilizzato anche se la ram avanza) prima su C, se invece lo mantengo su C ...nonm i ricordo, quale sarebbe lo svantaggio?

    La prolissità è dovuta al fatto che non sono sicuro di quel che ho capito, quindi se ho detto minchiate infierite pure!

  2. #2
    Il file di paging non è "strettamente" vitale per Windows, nonostante ne sia consigliata l'attivazione anche su sistemi con svariati GB di RAM, in virtù della progettazione dell'OS medesimo, quindi disattivarlo il tempo necessario all'operatività desiderata non provocherà nessun tipo di effetto collaterale indesiderato, ed anzi alla riattivazione potrai decidere la partizione in cui crearlo, anche in questo caso senza nessun danno: con le potenze elaborative attuali, con gli HDD attuali e con il favore di molta memoria di sistema, sostanzialmente nell'uso comune la scelta della partizione in cui è attivato non impatta significativamente sulle prestazioni.

  3. #3
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Quoto Ameno, il vantaggio di averlo su una partizione non di sistema è se sei uso a fare immagini di sistema ad uso backup frequentemente. Non avere il file di paging ne riduce la dimensione.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  4. #4
    Mai fatto un backup in quindici anni di PC, mai avuto un problema col sistema operativo. Quindi lascio il paging dove sta.
    Quindi posso spostarlo dal C, ripartizionare l' HD come voglio, e poi rimettere il paging nel C ?
    A proposito, come si trova il file di paging?

  5. #5
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Nella root della partizione di sistema, dopo aver abilitato la visione dei files nascosti.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  6. #6

  7. #7
    Non me lo fa spostare! Mi dice che è aperto in un altro programma, anche se io ho solo acceso il Pc, e senza connessione.
    Che devo fare?

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Non puoi spostarlo direttamente.
    Devi andare in
    pannello di controllo
    sistema
    opzioni di sistema avanzate
    Prestazioni
    Avanzate
    Memoria virtuale
    Cambia

    e poi puoi cambiare la dimensione e la partizione.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  9. #9
    Ok, ho spostato il fdp da C a D.
    Poi ho ridimensionato il C al minimo necessario e adesso la situazione è quella dell'allegato(a proposito come si fa ad inserire l'immagine direttamente nel testo? con IMG non capisco cosa devo inserire).
    Come vedete ho ottenuto quattro partizioni (tre più un non allocato):
    1) System Reserved(?? pensavo ci fossero solo C e D)
    2) C:
    3) Non allocata, che è lo spazio liberato con la riduzione di C
    4) D:
    Poiché 4 è alla destra di 3, non mi da la possibilità di estendere D: verso lo spazio non allocato. Come faccio quindi per aggiungere lo spazio non allocato alla partizione dei dati?
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    ...ho scoperto a cosa serve il System reserved.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.