Originariamente inviato da lnessuno
Per la prima domanda leggi l'articolo.
perdona l'ottusita': leggo di quale scandalosa scelta abbia fatto il ministro fornero - e non ho dubbio alcuno che tu e il giornalista del fatto quotidiano siate nel giusto - ma dall'articolo non capisco a chi faccia capo quel sito; dal nome, mi da l'impressione di essere il sito di una qualche amministrazione direttamente legata al ministero del lavoro stesso e allora mi vien da chiedermi se la chiusura, per quanto bizzarra, non abbia dietro una qualche logica di uniformita' di informazione ufficiale "giustificata"

Per il resto, tornerei a qualunque governo pur di piantarla con un gruppo di massoni che stanno mandando al diavolo qualunque concetto di democrazia di libertà (anche economica a livello nazionale, non solo quella personale e su internet) facendosi beffe di qualunque ipotesi di benessere sociale. Cazzate come quelle che abbiamo visto da novembre sono ben più pericolose di quelle viste in passato da qualunque governo negli ultimi 20 anni, in questo modo non si sistema un paese, così si affonda un'economia sulla pelle di chi quell'economia la subisce e non c'è nulla di inaspettato visto che uno degli obiettivi delle logge massoniche a cui erano iscritti (per esempio) Monti e Draghi (due ruolini da poco proprio) era proprio quello di creare il campo per rendere più uniforme ed unitaria l'economia occidentale (USA ed Euro). Se tu hai due bicchieri d'acqua, uno pieno ed uno vuoto, come fai per far si che abbiamo la stessa quantità d'acqua?

Vorresti davvero fare la fine dei greci? Se la nazione a cui aspiri tu è quella dei governi tecnici dei sacrifici per salvare l'economia (altrui) hai una possibilità e probabilmente troveresti anche qualcuno disposto a cederti il suo posto.
ma voi detrattori a tutto campo di questo governo - perfettibile, lo ripeto nel caso qualcuno pensi che io creda nell'infallibilita' dello stesso - dove accidenti eravate, mentre i politici democraticamente eletti facevano a pezzi piccoli piccoli lo stato italiano?

ci siamo presi indietro con un saaaaaaaaacco di riforme e cose da fare, cose urgentissime che sono pero' state procrastinate per troppo tempo; ora ce le stanno facendo digerire tutte in un colpo solo e si, nemmeno io sono contenta delle tasse in piu', della pensione che si allontana e di tutto il resto, ma se i governi democraticamente eletti avessero avuto un po' di palle in piu' e la capacita' di fare quel che andava fatto per il bene comune, anziche' continuare ad accontentare tutti - concetti che purtroppo spesso non si sovrappongono - limitandosi a lisciare il pelo a chi urlava di volta in volta di piu' tanto per non essere spediti a casa e le riforme brutte sporche e cattive le avessero fatte per tempo, ora non ci troveremmo in questa situazione

no, per dire

questo governo non fa bene? ottimo! alle prossime elezioni voteremo dei governanti bravissimi, che sapranno fare miracoli, ne sono sicura; nel frattempo un po' di obiettivita' tutti quanti non guasterebbe