Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    188

    Directory con attributo "Nascosto" non modificabile

    Salve.
    Alcune directory di Windows, anche del profilo utente, presentano l'attributo "Nascosto", nella scheda "Proprietà", ombreggiato e non modificabile. Per esempio:

    %userprofile%\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Co okies

    %userprofile%\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temp orary Internet Files

    Come posso fare per eliminare l'attributo "Nascosto"?
    Grazie.

  2. #2

    Re: Directory con attributo "Nascosto" non modificabile

    Originariamente inviato da 23Andrea
    Salve.
    Alcune directory di Windows, anche del profilo utente, presentano l'attributo "Nascosto", nella scheda "Proprietà", ombreggiato e non modificabile. Per esempio:

    %userprofile%\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Co okies

    %userprofile%\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temp orary Internet Files

    Come posso fare per eliminare l'attributo "Nascosto"?
    Grazie.
    Innanzitutto stiamo parlando di Microsoft, quindi se hanno deciso che quelle cartelle devono essere nascoste e non modificabili, c'è sicuramente un motivo (giusto o sbagliato che sia).
    Detto ciò, è probabile che tu non possa cambiarne le proprietà perchè non hai sufficienti diritti su questi elementi. Fossi in te comunque, almeno per queste cartelle che hai indicato, abbozzerei, altrimenti potresti rischiare di trovarti un SO o parte di esso inutilizzabile...


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    188
    1) Che ci sia un "motivo" non ne dubito: Certo, in perfetto stile Microsoft, non si trova uno straccio di spiegazione a questa cosa. Nel forum ufficiale di Windows Vista, dove ho posto la stessa domanda, mi è stato risposto che questa è l'impostazione di default, e devo tenermela (e non, che sarebbe stato più comprensibile: "è l'impostazione di default, in questo forum non possiamo dirti come modificarla").
    Nascondere alcuni file, che io sappia, ha una sola funzione "di sicurezza": impedire l'accidentale cancallazione da parte dell'utente. Per il resto si tratta solo di un modo per rendere più ordinato il contenuto delle directory, nascondendo ciò che non serve tutti i giorni, visto che è sempre possibile visualizzare il tutto con una semplice spunta.

    2) Sicuramente è un problema di diritti, ma guardacaso, visualizzando le Proprietà di queste directory, manca proprio la scheda Protezione. E anche di questo "mistero" non ho trovato spiegazione. In rete, gli unici casi citati di directory a cui manca questa scheda, sono le cartelle su supporti formattati in FAT o quelle condivise su un dominio, e non è il mio caso...

    ...Grazie lo stesso.

  4. #4
    Originariamente inviato da 23Andrea
    visualizzando le Proprietà di queste directory, manca proprio la scheda Protezione.
    Eh per forza, se non hai diritti su quella cartella è coerente che non ti faccia vedere la scheda "protezione".

    Non incaponirti, quelle cartelle che hai citato sono specifiche del browser, che ti cambia poterne modificare le proprietà?


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    188
    Mi incaponisco perchè ci sono delle "zone d'ombra" dove nemmeno loggandoti come Administrator puoi, non dico modificare, ma nemmeno vedere cosa c'è: tutto in nome di una "sicurezza" che poi fa acqua da tutte le parti.
    Scusate lo sfogo...sono tutte cose risapute, lo so.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.