Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di F.F.93
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    10

    tabella in php con inserimento dati per una festa

    ciao raga dovrei creare una tabella in php dove inserire dei dati.
    Ora vi spiego devo fare una festa e appresso al biglietto ci saranno 2 biglietti con un numero per le bevande gratis e mi servirebbe questa tabella per scrivere il numero del biglietto per evitare che mi freghino portando dei cartoncini uguali confido nel vostro aiuto grz in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    ???????

    tabella in php ???????

    in php gestisci strutture dati e le tabella solitamente o sono nel database oppure sono le relative rappresentazioni in html .....

    puopi gestire la cosa creando una tabella in mysql con del relativo codice di controllo in php e dei codici univoci che una volta controllati non possono piu' essere ri-sottomessi.

    Modi per fare e fregare queste cose ce ne sono a bizzeffe

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di F.F.93
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    10
    nel database intendevo scusa

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    puoi operare cosi'


    1- tabella sql

    - id (numero) (impostato con zerofill 4)
    - codice univoco
    - num consumazioni free totali
    - num consumazioni free usate
    - altre consumazioni


    Poi stampi le tesserine con un codice del tipo [codiceunivoco][0001]
    quindi quando dai le tesserine le associ ad un braccialetto. L'utente puo' stampare da web la tessera ma il braccialetto numerato lo consegni in loco.

    L'associazione braccialetto(il loco) + tessera(web) dovrebbe assicurarti di avere 1 tessera per ogni utente ... poi segni il numero di consumazioni etc..... ma quello dipende dall'impaginazione della tessera(una cosa comoda e' un piccola tabellina con i numeri da 1 a "num consumazioni free totali" che poi vai a punzare al banco . E una volta controllata tessera + braccialetto(ricordi che c'e' il codice bracialetto sulla tessera :P) al banco la tessare viene punzata. Dovrebbe assicurarti un buon livello di controllo.

    Altrimenti usa dei lettori nfc o rfid ma qui andiamo davvero oltre

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di F.F.93
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    10
    no vabbè volevo una cosa semplice semplice che quando mi danno il biglietto inserisco il numero nella tabella e la tolgo dalla lista poi ci penso io che tutto vada liscio e nessuno imbrogli

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Piuttosto che elimare il codice sengalo come attivato aggiungi una colonna con lo status e metti 0 non attivo, 1 attivo cosi' puoi mettere anche data-ora di attivazione etc....
    e gestire i doppioni .. con relativo spezzapollici che esce dalla botola affianco alla cassa e poi son mazzate per chi fa il furbo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di F.F.93
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    10
    ottima idea
    potresti farmi una bozza che il php ancora non lo mastico molto bene

  8. #8
    Originariamente inviato da F.F.93
    ottima idea
    potresti farmi una bozza che il php ancora non lo mastico molto bene
    Cosa questo forum NON È

    Questo forum non è un servizio di realizzazione di script in PHP; se avete bisogno di qualcuno che faccia un lavoro c'è un forum apposta: Offro lavoro/collaborazione.
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1470525

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di F.F.93
    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    10
    capito grz lo stesso

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Alcuni spunti si possono dare cmq.

    - installa xampp e hai gia' tutto pronto per partire
    - crea il database e la tabella sql tramite phpmyadmin (installato con xampp)
    - nella cartella htdocs di xampp inizia ad inserire il codice html+php per gestire il tutto

    Gud lac

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.