Originariamente inviato da Linkato
Il 30% campo di San Siro... ormai devono mettersi d'accordo e farlo sintetico. Ce n'è un tipo adesso, simile all'erbetta vera, che è fantastico (ci ho giocato).

20% fisiologico e un po' di sfiga...

L'altro 50% colpa dell'inutile "MilanLab"... tutti in galera dovrebbero andare!
Senz'altro San Siro influisce... Ma credo che il Milan distacchi l'Inter per numero di infortuni stagionali con grande divario, o no? (chiedo, vado a sensazione).

Comunque gli infortuni sono una cosa ancora poco inquadrabile da un punto di vista scientifico. Prendi la Juve: per due anni, pur cambiando staff medico, ha subito un numero impressionante di infortuni muscolari e articolari non dovuti a traumi di gioco. Quest'anno quasi zero. Boh!

Ok, hanno rizzollato Vinovo e giocano su un campo nuovo (ma quello vecchio non fu mai considerato da nessuno particolarmente insidioso).

Secondo me ancora oggi molti medici non sanno esattamente spiegare i perchè e i percome... Diciamo che per certi versi la componente culo, per gli infortuni, conta ancora moltissimo. Difficile attribuire colpe specifiche alla staff medico di questa o quella squadra.

Detto questo, infortuni o meno, il campo di san siro fa davvero pena e non meriterebbe di essere il campo di una squadra come il Milan o l'Inter, comunque abituata a certi palcoscenici.