Originariamente inviato da Virus_101
Uhm......

Ma che razza di aarchitettura hai tra le macchine ?
Pare quasi un raid 1....

pensa bene prima come devi gestire le cose, il fatto si avere un master server serve per gestire gli slave, ossia il master deve sempre poter gestire dove indirizzare le requests in base ai carichi di lavoro o al fatto che un nodo della tua architettura distribuita sia "down" ...

I database come sono messi in mirror ?
Ci sono molti dubbi ....
e' Mysql Cluster (http://www.mysql.com/products/cluster/) quindi minimo son 2 servers mysql (+2 data node) ma possono essere anche di piu'.
In piu' il master non gestisce niente in mysql, l'unica cosa che fa il master e' di permettere accesso in scrittura e lettera, mentre gli slave sono usati solo in lettura in quanto replicano dal master, almeno che non sia una configurazione master-master con replicazione circolare, ma comunque non e' il mio caso. Ma anche nel caso di un master + multipli slave, il load balancer lo devi mettere te, altrimenti l'applicazione usera' sempre il db che gli definisci te durante la connessione. Se un master va giu', la tua applicazione in php va giu', almeno che tu non metta qualcosa in mezzo (come descritto nei vari punti del mio primo post).
Si usano i master-master (e principalmente mysql cluster) in caso si voglia aumentare la capacita' di carico di un database, e la possibilita' di scale out senza cambiare nessuna impostazione nell'applicazione.

@Jaynias -> no perche' come ho gia' detto, se un db va giu', allora va giu' anche il webserver connesso a quel singolo db, in piu' i due db non sarebbero sincronizzati.

@_debo -> grazie, comunque ho provato a fare una semplice installazione da pecl ma mi da un errore nel md5check. Quando ho un po' piu' di tempo provo a risolvere quel problema.
Il plugin 1.1 pare che non supporti il load balancer con master-master, solo dal 1.2 hanno aggiunto quella funzione.
Comunque guardo di fare delle prove prima di usarlo in produzione (anche se e' veramente difficile fare questo tipo di prove per vedere l'affidabilita' in ambiente di test)