Ad esempio, definisci il '-' come delimitatore dei vettori e il ';' per delimitare i valori nei vettori.Originariamente inviato da isal
Ciao, grazie per la risposta. Potresti spiegarti meglio? Scusami ma non sono molto pratico..
Quindi, un esempio di stringa che il client costruisce può essere:
Il server, invece, utilizzerà i delimitatori per "parserizzare" i dati, cioè ottenere i due vettori con i relativi valori.codice:"0.5;3;1.5-0.3;1.4;3.1"
Se questa soluzione non ti piace, ne trovi sicuramente una alternativa nella definizione di un tuo protocollo. Cioè definisci messaggi chiave che accompagnano i dati che il client invia al server e/o viceversa.
Ad esempio, definisci due messaggi tipo ValueFV X (valore primo vettore) e ValueSV X (valore secondo vettore), che rispettivamente indicano l'invio del valore X per il relativo vettore.