Infatti è quello che vogliamo fare virus, il problema è che Miki non può usare un load balancer hardware presumo per mancanza di fondi e serviva un alternativa, credo di avergli dato tutte quelle esistenti :-)

Soprattutto haproxy che è attualmente usato in un sistema che è ben più grosso del suo

Più la soluzione usata da twitter stessa... ha solo l'imbarazzo delle scelta. Più che altro ora sono curioso di sapere quale adotterà e che benchmark saltano fuori soprattutto se dovesse decidere di andare per il driver nativo.