Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    generatori di codice. consiglio

    Qualcuno di voi ha mai usato generatori di codice PHP?
    Mi attirano parecchio spece per la creazione di pannelli di amministrazione backend.

    Solo che sul mercato ne vedo parecchi, magari proverò qualche trial.
    Mi attirano:

    http://www.blueboxphp.com/index.html

    http://www.scriptartist.com/products.html

    Qualcuno ha esperienze con qualche prodotto e mi può consigliare?
    Mi piacerebbe anche che fossero in grado di generare webservices o pagine SOAP..

    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    In quattro parole: "Evitare come la peste".

    Nient'altro da aggiungere.

  3. #3
    Perchè? Per la qualità del codice generato?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di _debo
    Registrato dal
    Mar 2012
    residenza
    London, UK
    Messaggi
    858
    Per la qualità del codice generato in primis e per tutte le relative conseguenze poi tra cui la totale assenza di controllo sul codice auto generato appunto.

    Se proprio vuoi avere un pochino di pappa pronta da quel punto di vista, cosa che comunque eviterei, allora piuttosto valuta l'utilizzo di frameworks come codeigniter che possiedono funzionalità di scaffolding che forniscono la creazione automatica di form per inserimento e gestione dati.

    Ma il codice auto generato è proprio un NO NO.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Già, e non solo.
    Perche' non sai come funzionano, non hai idea se ci sia codice nascosto.
    Dove siano le falle. Quanto pensate e' etc..... millioni di motivi vari.

    Inoltre se devi fare una modifica ? Magari usi il software da 2 anni e hai la tabelle stracolme di dati .... fai 1 mod -> esplode tutto .... no ti conviene gestire la cosa da te.

    Poi viste le presentazioni .... beh ... .vorrrei davvero fare un performance test sopra

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    595
    Originariamente inviato da _debo
    Per la qualità del codice generato in primis e per tutte le relative conseguenze poi tra cui la totale assenza di controllo sul codice auto generato appunto.

    Se proprio vuoi avere un pochino di pappa pronta da quel punto di vista, cosa che comunque eviterei, allora piuttosto valuta l'utilizzo di frameworks come codeigniter che possiedono funzionalità di scaffolding che forniscono la creazione automatica di form per inserimento e gestione dati.

    Ma il codice auto generato è proprio un NO NO.
    Sante parole

    Io codeigniter lo consiglio punto. A meno che non cozzi con altre cose già presenti, per me codeigniter è un framework eccellente

    Ma a prescindere da questo, i generatori di codice sono una "sozzura" :P

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Mah quando l'ho guardato codeigniter nn mi aveva entusiasmato molto, piu' che altro la curva di apprendimento e il fatto che poi sei sempre legato a fare le cose come dice il fw. ....

    Poi e' passato un po' di tempo e magari le nuove release sono miglio ... io non lo so, ma ricordo che all'epoca l'avevo scartato a priopri prorpio perche il tempo necessario a prendere confidenza con il framework non era compatibile con le stime fatte per il progetto.

    Poi non l'ho piu' considerato.

    E cmq si quotissimo pure io per i code generators

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    595
    Originariamente inviato da Virus_101
    Mah quando l'ho guardato codeigniter nn mi aveva entusiasmato molto, piu' che altro la curva di apprendimento e il fatto che poi sei sempre legato a fare le cose come dice il fw. ....

    Poi e' passato un po' di tempo e magari le nuove release sono miglio ... io non lo so, ma ricordo che all'epoca l'avevo scartato a priopri prorpio perche il tempo necessario a prendere confidenza con il framework non era compatibile con le stime fatte per il progetto.

    Poi non l'ho piu' considerato.

    E cmq si quotissimo pure io per i code generators
    Per la curva di apprendimento per me è bastato un giorno per innamormene, una settimana per comprenderlo e 10 giorni per rifarmi il sito tutto con codeigniter

    Ora, a meno che non debba usare CMS belli e pronti come joomla o drupal, se devo sviluppare da zero, uso codeigniter a prescindere

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Certo capisco ... magari me lo riguardo un attimo a prorpio nn mi piaceva.

  10. #10
    Ho provato a toccare con mano.
    Per curiosità ne ho provati un paio che dicevano "full php5 object oriented code, no spaghetti code".
    Risultato: producevano spazzatura....

    Avevo valutato l'idea solo per un progetto personale, visto che sono molto preso con il lavoro e cercavo qualcosa che mi velocizzasse lo sviluppo.
    Ma quello che si guadagna implementando "al volo" le logiche base lo si perde quando si deve modificare il codice.

    Aspetterò di avere un po' di tempo libero

    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.