Originariamente inviato da kuarl
la fai semplice, non lo è. Nel terribile cassetto che tanto ti spaventa, c'è la legge sulla spending review che dovrebbe oltre che ridurre gli sprechi, anche stabilire una serie di norme per rendere la spesa pubblica più efficiente. Avrai tutto il tempo per lamentarti quando la presenteranno ufficialmente
A tal proposito, vedasi dichiarazioni del ministro Giarda, ieri:

http://www.rassegna.it/articoli/2012...gli-alle-tasse
“Dalla spending review non c'è da attendersi nessun tesoretto da destinare a una riduzione delle tasse, ma una razionalizzazione degli apparati dello Stato per non far crescere la spesa, raggiungere l'obiettivo del pareggio di bilancio nel 2013 e mantenerlo negli anni a venire”. A tre settimane dalla consegna a Mario Monti della prima relazione sullo stato dell'arte, la Stampa intervista il professor Piero Giarda, che ridimensiona le attese di quanti invocano sforbiciate di spesa capaci di produrre subito una manciata di miliardi per diminuire le tasse. “Finora il governo – spiega Giarda – non ha annunciato progetti di riduzione della spesa, perché i tagli varati nei passati tre anni, ancora prima dell'intervento sulle pensioni, sono stati molto significativi e dovrebbero esercitare i loro effetti proprio nel 2012 e 2013”.