Sono d'accordo con satifal, comunque il codice che hai postato sembre solo un esempio per studiare il comportamento.Originariamente inviato da satifal
Perdonami, ma se sei agli inizi e vuoi apprendere il PHP ti consiglio di studiare e scriverteli da te gli script piuttosto che scopiazzarli senza conoscerne il significato. E' l'unico modo per imparare imparare.![]()
Al database accedi tramite PhpMyAdmin oppure crei una pagina che estrae i dati e te li mostra a video.