forse non ti è chiaro l'obiettivo del test: avere un meccanismo automatizzato che attesti che il tuo programma si comporta come tu dichiari.
1. nel caso in cui l'utente sia presente, tu devi visualizzare intanto il nome e puoi fare una assertEquals con quello atteso
2. se l'utente non è presente, assertEquals (null, risultatoOttenuto), anche se una lista vuota io la preferisco SEMPRE a null.
Non è buono che un test termini con eccezioni, l'eccezione indica una anomalia in esecuzione, quindi terminare un test con eccezione è errato.
Al massimo è il tuo metodo che termina con eccezione e tu controlli che l'eccezione che ti arriva è quella che hai previsto nel metodo.
Se tu fai una query con un ID che non esiste, non devi tornare altro che un insieme vuoto. E' errato che il tuo metodo torni una lista.
Poi sei sicura che non ci siano dati pendenti nelle strutture che usi? Setup e teardown fanno davvero pulizia?